News
& EVENTS

Keep up with THE LATEST IN HIRING, CAREERS AND THE INDUSTRIES we support.

Categorie

9 Modi per Migliorare le Operazioni USA con il Coaching

Christian De Conti, President of Quanta US

 

 

 

Christian De Conti, President at Quanta US

Sul blog di Quanta, oggi presentiamo Diane Laschet, una Business Coach italo-americana che porta con sé un’esperienza trentennale nel mondo corporate, maturata tra Italia e Stati Uniti. Nella sua carriera, Diane ha ricoperto ruoli di leadership, culminando come CEO e Head of Americas per un Istituto di Pagamento con base in Italia e filiali negli Stati Uniti. Dal 2020, Diane ha intrapreso con dedizione la sua vera passione: il Life e Business Coaching.

In una recente chiacchierata con Diane, sono emersi spunti illuminanti su come il coaching possa fare la differenza per le aziende italiane che operano negli Stati Uniti. Grazie alla sua conoscenza approfondita di entrambe le culture e del contesto aziendale USA, Diane ha condiviso alcune strategie pratiche che possono aiutare queste sedi a migliorare le performance e il benessere dei propri team.

Inoltre, come parte del suo più recente processo di accreditamento e certificazione, Diane offre la possibilità di partecipare a un programma di Team Coaching gratuito di 4 sessioni, riservato alla prima azienda che dimostrerà interesse per questa opportunità. Per maggiori informazioni, potete contattare direttamente Diane all’indirizzo email fornito in calce o attraverso il suo profilo LinkedIn.

Di seguito troverete il suo articolo “9 modi per migliorare l’efficacia delle tue sedi USA con un intervento di Coaching”, dove Diane ci guida attraverso una serie di consigli per ottimizzare la gestione delle filiali americane delle aziende italiane. Buona lettura.

 


 

Diane Laschet Executive Business Coach diane.laschet@performant.it https://performant.it/

 

 

9 Modi per Migliorare l’Efficacia delle Tue Sedi USA con un Intervento di Coaching

Gli Stati Uniti rappresentano un mercato di grande interesse per le società italiane, ma operare con successo in un contesto così dinamico e competitivo richiede un approccio specifico. Le strategie che funzionano in Italia spesso non sono altrettanto efficaci nel mercato americano, che ha le sue peculiarità culturali e organizzative. Implementare un programma di Coaching può fare la differenza, aiutando le sedi USA a operare in modo più allineato, resiliente e orientato agli obiettivi. Di seguito, esploriamo 9 modi per utilizzare il Coaching come leva strategica per massimizzare l’efficacia delle tue sedi americane:

Sviluppare competenze di leadership trasversali

Le soft skills come l’intelligenza emotiva, la capacità di influenzare e la gestione dei conflitti sono fondamentali in qualsiasi contesto, ma diventano essenziali in un mercato competitivo come quello USA. Un intervento di Coaching permette ai leader di perfezionare queste abilità, rafforzando le loro competenze relazionali e facilitando interazioni più efficaci e produttive con il team.

Accelerare il ritorno sull’investimento per i nuovi assunti

Quando un manager viene promosso o si unisce a un nuovo ruolo con maggiori responsabilità, il Coaching può essere uno strumento prezioso per accelerare il suo adattamento. Grazie al Coaching, i leader possono sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide strategiche del nuovo ruolo e generare rapidamente un impatto positivo.

Agevolare l’inclusione di culture diverse

La cultura organizzativa è il cuore pulsante di un’azienda. Un Coaching mirato può supportare l’allineamento e la resilienza culturale, facilitando l’integrazione e la cooperazione autentica tra team di diverse origini culturali, migliorando il coinvolgimento dei dipendenti.

Sostenere la presa in carico di ruoli apicali

I leader in ruoli apicali devono affrontare responsabilità elevate che richiedono competenze avanzate e una forte consapevolezza. Un Coaching mirato aiuta questi leader a gestire il loro ruolo con sicurezza e competenza, rendendo l’organizzazione più solida e orientata al successo.

Guidare con efficacia il proprio team

In caso di problemi di comunicazione, fiducia o coesione all’interno di un team, il Coaching può aiutare i manager a sviluppare le abilità necessarie per rafforzare la collaborazione e creare un ambiente di lavoro più motivante.

Accompagnare i processi di innovazione

Quando un team si trova di fronte a obiettivi sfidanti o progetti critici, il Coaching offre strumenti per migliorare la pianificazione e la gestione del tempo. Questo approccio aiuta i leader a gestire progetti innovativi con maggiore efficacia.

Gestire l’equilibrio tra lavoro e benessere personale

Il Coaching può supportare i leader e i membri del team nel trovare un equilibrio sano tra lavoro e vita privata, migliorando la capacità di gestione dello stress per una performance sostenibile.

Affrontare il cambiamento organizzativo

In momenti di transizione, come riorganizzazioni o cambiamenti strategici, il Coaching è essenziale per guidare i team in modo efficace, aiutando i manager a rispondere in modo proattivo alle nuove esigenze.

Superare una performance calante

Quando un manager o un team dimostra un calo di prestazioni, il Coaching può aiutare a identificare i fattori alla base del problema. Una strategia di supporto mirata può assistere nel recuperare l’efficacia e ristabilire livelli ottimali di performance.

Implementare questi passaggi strategici attraverso il Coaching offre alle sedi USA delle aziende italiane l’opportunità di sviluppare competenze mirate, promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e sostenere una leadership efficace e resiliente. Con un intervento di Coaching ben strutturato, le aziende possono affrontare con successo le sfide del mercato americano, garantendo una crescita sostenibile e un impatto duraturo.

 


Diane Laschet’s Bio:

Diane Laschet è cittadina statunitense e italiana con sede ad Alexandria, Virginia, Stati Uniti. Ha vissuto gran parte della sua vita in Italia e si considera una “cittadina del mondo.”

Diane è una Business Coach presso Performant di SCOA, con una passione per il Life Coaching trasformativo, offrendo i suoi servizi a clienti in più paesi. Imprenditrice nel cuore, ha accumulato 30 anni di esperienza in multinazionali, sia in Italia che negli Stati Uniti. Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, culminando come Amministratore Delegato di un Istituto di Pagamento italiano (10 anni) e poi come Head of Americas e CEO della sede USA (3 anni). Nel 2020, ha concluso la sua carriera aziendale per dedicarsi alla sua vera passione: il Life e Business Coaching.

Diane ha esperienza nei settori dei pagamenti, fintech, viaggi e travel technology, e ha partecipato a consigli di amministrazione di ONG in Italia, India, USA e Uganda. Ha esercitato la leadership come CEO con uno stile Servant e Coaching Leader, focalizzato su performance e crescita dei team, integrando felicità e benessere sul posto di lavoro.

La sua formazione professionale include: Senior Practitioner in Business Coaching di SCOA, Flowknow di SCOA, HSA Happiness Studies Academy con il Dr. Tal Ben Shahar, Authentic Leadership di Authentiek Leiderschap BV, Positive Intelligence del Dr. Shirzad Chamine, e i corsi “7 Habits” e “First Things First” di Stephen Covey.

Contact Diane here:
diane.laschet@performant.it
https://performant.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email